venerdì 31 marzo 2017

Città del Capo (Sudafrica): cosa visitare

Città del Capo (in inglese Cape Town) è la capitale legislativa del Sudafrica ed è situata nella punta estrema meridionale del continente africano; la città ospita turisti da tutto il mondo grazie al suo clima mite e alle bellezze naturalistiche della Penisola del Capo oltre che dal panorama scenografico.

Storicamente, fu il primo insediamento europeo del Sudafrica e qui si concentra tutta la storia dello sbarco dei primi "coloni olandesi", fino al primo discorso di Nelson Mandela dell'era post-apartheid.
Oltre all'oceano che attira numerosi amatori del Surf, Città del Capo è il punto di partenza dei migliori safari organizzati sul continente africano.

Vediamo cosa visitare a Città del Capo:

I pinguini di Boulders: allontanandosi di poco dal centro di Cape Town, seguendo la strada che porta verso la riserva naturale del Capo fino a Simon's Town, su una spiaggia bianchissima bagnata da un mare azzurro, si trova una colonia di 3000 esemplari di pinguini che resistono a temperature piuttosto calde, dove è possibile osservarli mentre covano, prendono il sole e fanno il bagno.


______________________________________

Parco Nazionale di Table Mountain: venne istituito nel Maggio del 1998 e fu battezzato con il nome di Cape Peninsula National Parc, dopo che ebbe luogo una negoziazione tra le autorità pubbliche ed il South African National Park.

Questa è un'area protetta che si trova nella Provincia del Capo Occidentale ed ospita una variegata e multiforme biodiversità relativa alla flora locale e alle specie entomologhe endemiche del posto come l'Eland, la Zebra di montagna del Capo, l'Alcefalo, il Bontebok e i mammiferi come il babbuino nero, la lontra dalle guance bianche, il caracal, il batiergo marittimo e la volpe del Capo.


Il Parco Nazionale di Table Mountain di Città del Capo 
dal 2004 è entrato a far parte, insieme ad altri sette siti del Sudafrica, dei beni dell'umanità protetti dall'Unesco
________________________________________________________

Le balene di Hermanus: Ogni anno da giugno a novembre la splendida natura sudafricana offre l'opportunità di avvistare le balene della specie Southern Right che si avvicinano alle coste meridionali del Paese; per l'avvistamento non è necessario uscire in barca: la cittadina di Hermanus, affacciata sulla Walker Bay, tra Cape Town e Cape Agulhas, è considerata la migliore postazione a terra al mondo per il whale watching.


L'arrivo delle balene viene festeggiato con l'Hermanus Whale Festival, ovvero un festival artistico e ambientale che coniuga natura, musica, sport, divertimento e relax per tutta la famiglia.
________________________________________________________

Victoria & Alfred Waterfront: Il Waterfront, situato fra Robben Island e Table Mountain, è un vecchio porto abbandonato ed in seguito ristrutturato divenuta l'area più frequentata della città: mantiene l'aspetto di un porto ed è affiancato da innumerevoli attrazioni tra cui ristoranti, negozi, musei, un acquario e centri commerciali, il tutto in una zona pedonale paradiso per turisti e abitanti.

Visita il sito ufficiale


________________________________________________________

Centro storico Cape Town: Il centro di Cape Town racchiude i monumenti e le attrattive principali della città come il castello di Buona Speranza, eretto a difesa della città nel XVI secolo e mai attaccato.

Tra gli edifici più importanti, si distinguono l'Old Town House, il vecchio municipio, St. George’s Mall la più famosa strada pedonale con negozi e artisti di strada e la St George’s Cathedral ovvero la Cattedrale Anglicana della città.

La Groote Kerk è la chiesa più antica del Sudafrica 
costruita da Herman Schuette nel 1841; la Grand Parade è la piazza più grande della città, dominata dalla City Hall, il grande Municipio dove ogni mercoledì e sabato si svolge un animato mercato.

Nessun commento:

Posta un commento