Tallinn è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese affacciata sul Mar Baltico; essa è anche la città più popolosa e il maggiore centro economico e commerciale del paese estone.
La sua Città Vecchia risalente all'epoca medioevale, antico porto anseatico, è divenuta patrimonio dell'UNESCO nel 1997 e nell'anno 2011 è stata la Capitale Europea della Cultura assieme alla città finlandese di Turku; l'entrata nell'unione europea e l'arrivo dell'euro hanno segnato un nuovo capitolo per la città di Tallin.
All'interno dell'area cittadina si trovano diversi laghi, tra cui il Lago Ülemiste che si estende per 9,6 km² e da cui la città ricava gran parte delle sue forniture d'acqua, l'Harku secondo per estensione
e, il più importante, il Pirita che scorre a nord e dal 1957 è zona protetta.
Vediamo cosa visitare a Tallin:
St. Catherine’s Passage: è una piccola via nella parte vecchia medievale della città, suggestivo e romantico passaggio che unisce le vie Vene e Müürivahe. Lungo questa via troverete delle vecchie lapidi attaccate al muro che rendono l'atmosfera davvero suggestiva, il tutto reso ancora più caratteristico dagli artigiani e dai pittori che mettono in scena la loro arte.
________________________________________
Cattedrale di Aleksandr Nevskij: Costruita a cavallo tra la fine dell'800 e l'inizio del‘900 per volere dello Zar Alessandro III per fermare l'avanzata dei Cavalieri Teutonici verso est.
L'interno è sfarzoso con le sue decorazioni, con le meravigliose icone religiose, i mosaici e persino le campane furono fatte arrivare dalla non lontana San Pietroburgo.
________________________________________
Municipio di Tallin: partendo da Piazza Raekoja fulcro della città troviamo il Municipio (unico in stile gotico), in passato sede del Consiglio Cittadino; oggi al suo interno ci sono la Camera dei Cittadini e la Camera del Consiglio che fanno da cornice a mostre e ricevimenti.
L'esterno è davvero sorprendente ed è arricchito con meravigliosi dettagli come i gargouille a forma di drago e salendo centoquindici scalini, sarete in cima alla torre campanaria per osservare i tetti della città e il segnavento raffigurante il guardiano della città, Il Vecchio Tommaso (Vana Toomas in estone).
________________________________________
Parlamento Estone: Di fronte alla Cattedrale Aleksandr Nevskij, c'è il Castello di Toompea, oggi sede del Parlamento Estone nell'ala est.
Struttura imponente e meravigliosa in stile barocco e di colore rosa, assume sul retro l'aspetto rude del castello medievale.
Dell'antica costruzione è perfettamente integra la torre di Ermanno il Lungo, dove viene issata con le prime luci dell'alba e ammainata al tramonto, la bandiera Estone.
________________________________________
Parco Kadriorg: a poco più di due km dalla zona vecchia di Tallinn, vi suggeriamo una passeggiata al Parco di Kadriog, il più importante della città.
Il Parco fa da cornice all'omonimo palazzo in stile barocco dello zar Pietro il Grande, dove all'interno avrete la possibilità di visitare il Museo d'Arte di Kadriorg dedicato all'Arte Straniera.
Nessun commento:
Posta un commento