Capri è un'isola italiana, situata nel golfo di Napoli posizionata di fronte alla penisola sorrentina. L'isola è di origine carsica ed è morfologicamente caratterizzata da cime di media altezza e vasti altopiani interni, dove il principale è quello detto di "Anacapri".
La costa è frastagliata e presenta numerose grotte e cale che si alternano a ripide scogliere. Tra le grotte la più famosa è senza dubbio la Grotta Azzurra, i cui magici effetti luminosi osservabili durante la visita al suo interno, affascinano ogni giorno centinaia di turisti e furono oggetto di ispirazione per molti poeti.
Durante il piacevole giro dell'isola in battello, compaiono maestosi e spettacolari i famosi Faraglioni, tre piccoli isolotti rocciosi a poca distanza dalla riva che creano un effetto scenografico e paesaggistico; ad essi sono stati attribuiti anche dei nomi per distinguerli: Stella per quello attaccato alla terraferma, Faraglione di Mezzo per quello frapposto agli altri due e Faraglione di Fuori (o Scopolo) per quello più lontano dall'isola.
Con una vegetazione tipicamente mediterranea, Capri conserva numerose specie animali e vegetali, alcune rarissime, come la lucertola azzurra, che risiede su uno dei tre Faraglioni.
I principali centri abitati dell'isola sono Capri, Anacapri, Marina Grande e sul versante opposto Marina Piccola.
Nessun commento:
Posta un commento